Equi.Libri in Corvetto è un’associazione che nasce il 16 marzo 2016 dall’incontro di persone appassionate di lettura in un quartiere a Sud di Milano, dopo la chiusura dell’unica grande libreria della zona. Questo momento negativo è diventato presto una grande opportunità di incontro e di condivisione della passione per la lettura e per la cultura.
“Il Corvetto” è troppo spesso considerato una periferia degradata e sofferente, che sopporta l’immigrazione clandestina, la delinquenza e la mancanza di rispetto delle regole dalla civile convivenza. La nostra associazione vuole essere un esempio concreto dell’esatto contrario. Vogliamo rappresentare le tante persone “di buona volontà” che abitano in questa zona e che oppongono un deciso no a qualsiasi tipo di illegalità ma allo stesso tempo desiderano l‘integrazione e l’interscambio tra diverse culture, consapevoli che ne possa nascere un reciproco arricchimento.
In parole semplici, vogliamo riconoscerci come vicini di casa e rendere migliore il posto in cui viviamo e lo vogliamo fare uniti dal fil rouge della passione per la lettura e attraverso la:
a) Creazione/gestione di spazi da destinare ad attività di promozione della lettura e diffusione della cultura e delle arti;
b) Organizzazione di iniziative di book-crossing (scambio di libri usati) temporanee o permanenti;
c) Gestione di una biblioteca/libreria di quartiere, utilizzando libri acquistati dall’associazione o donati da cittadini o privati;
d) Organizzazione di eventi culturali come, ad esempio: attività di promozione della lettura per bambini, presentazione di libri, letture, laboratori per adulti e bambini, seminari, spettacoli teatrali;
e) Promozione di iniziative culturali di avvicinamento alla lettura anche ai fini del rilancio e della miglioramento del quartiere, anche nell’ottica di una crescente integrazione culturale tramite la diffusione di testi in lingue straniere;
Per raggiungere i suoi scopi l’associazione Equi.libri in Corvetto ha bisogno di tanta partecipazione da parte degli abitanti della zona e di tutto il sostegno possibile da chi condivide le nostre finalità.